Vivere secondo uno stile di vita a minimo impatto è davvero è possibile e ogni giorno escono nuove soluzioni, consigli, best practice, idee e innovazioni. L'Osservatorio degli stili di vita a minimo impatto ve li racconta. Qui raccogliamo le news più interessanti.
Gran parte degli italiani soffre più il caldo che il freddo con le stagioni di mezzo miti e estati roventi. Per questo ciò che non manca proprio mai (e anzi in alcuni casi raddoppia) sono frigoriferi e freezer. Pochi di noi ci pensano ma è uno di quegli
L’assenza di un contatto fisico tra venditore e acquirente non deve trarre in inganno: il cliente vuole mantenere un colloquio – seppur virtuale – con il proprio fornitore. Di questo noi di Ecostoviglie e Minimo Impatto siamo sempre stati consapevoli.
Pejo Plastic Free. Dopo aver eliminato la plastica monouso dalla Skiarea Pejo3000 nell’inverno 2019, ora è il turno delle strutture ricettive, che hanno aderito al protocollo predisposto dall’Azienda per il Turismo Val di Sole
L’evoluzione tecnologica è il segreto del successo delle imprese agricole premiate e di tutto il settore dell’agricoltura 4.0 che, in Italia, ha fatto registrare un giro di affari di 450 milioni di euro con una crescita annua del 22%
Secondo uno studio pubblicato da Ocean Conservancy, i palloncini sono al terzo posto tra i rifiuti più pericolosi per animali quali foche, tartarughe e uccelli marini. La plastica morbida che li compone, se ingerita da un animale
Dall'aria condizionata al frigorifero, sono diversi gli elettrodomestici che con l'arrivo del caldo rischiano di aumentare esponenzialmente i consumi e i costi in bolletta. Ecco come tenerli a bada.
"10 Idee per Salvare il Pianeta (prima che sparisca il cioccolato)" il libro che ci racconta da dove iniziare per una via a minimo impatto e che parla anche di noi
Ridurre l’uso di plastica vi sembra complicato? Non sapete da dove iniziare? Ecco qualche semplice e pratico suggerimento da parte nostri di Minimo Impatto. Attendiamo i vostri!
Il mare rappresenta inoltre una risorsa economica essenziale nel settore del turismo, della pesca - che, tra il valore aggiunto e la produzione, fa registrare un fatturato di 2.891 milioni di Euro – nonchè nel campo emergente delle energie rinnovabili
Sulla base dei dati contenuti nel report di UPS sulla “Smart E-commerce 2021” che ha analizzato i comportamenti e le aspettative dei consumatori, l’Italia è il paese dove si riscontra il maggiore interesse verso l’attenzione dei rivenditori online
La sezione notizie dell'osservatorio è coordinata da Letizia Palmisano giornalista ambientale ed ecoblogger.