• Prodotti ecologici per la ristorazione
  • Chiamaci: 0765 455192
    • Mio account
      • login
  • ×
  • language
    • english
    • french
    currency
    • euro
    • rupees
    • pound
    • doller
Indietro
  • Eco offerte speciali
  • Kit risparmio Ecostoviglie
  • Piatti Biodegradabili e compostabili
    • Piatti in Polpa di Cellulosa
    • Piatti in legno e foglia di palma
    • Piatti in cartoncino
  • Posate biodegradabili, ecologiche e monouso
    • posate in bioplastica
    • Posate in legno
  • Bicchieri biodegradabili e compostabili
    • Bicchieri in cartoncino
    • Bicchieri trasparenti in PLA
  • Take away e asporto
    • Contenitori in polpa di cellulosa asporto
    • Contenitori trasparenti asporto in PLA
    • Contenitori in cartoncino per asporto
    • Sacchetti e carte alimentari
    • Sacchetti carta biodegradabili e Shopper
  • Contenitori per la raccolta differenziata
  • Tovaglioli e tovagliette di carta
  • Detersivi e detergenti ecologici
  • Prodotti ECO Bambini e Neonati
    • Prodotti per l'allattamento
    • Pannolini Lavabili
    • Pannolini per piscina riutilizzabili
    • Doccia & Bagnetto
    • Eco Giochi per bambini
  • Eco bio cosmesi
    • Cura Corpo
    • Cura Capelli
    • Trucchi e Cosmesi
    • Igiene orale
  • Igiene intima
    • Coppette mestruali
    • Salviette e carta igienica
    • Assorbenti usa e getta ecologici
    • Assorbenti e mutandine lavabili
  • Cucina wellness & antispreco
  • EcoCasa & EcoUfficio
    • Eco cancelleria
    • Matite fiorite e colori
    • Borse e tovagliette porta-pranzo
    • Fragranze e candele per la casa
    • Utensili in legno
    • Risparmia energia e acqua
  • Risparmia energia e acqua
    • Risparmia Elettricità
    • Risparmia Gas
    • Risparmia Acqua
    • Green Gadgets
  • Benessere
    • Comfort mamma e bebé
    • Cuscini benessere
    • Oli e candele per massaggi
  • Personalizzati
  • Natale ecosostenibile
    • Regali per Lui
    • Regali per Lei
    • Regali Bebè (0 - 3 anni)
    • Bambini e ragazzi
    • Come decorare la tavola a Natale e Capodanno
  • Pulizia cani e gatti
Chiamaci: +39 0765 455192
  1. Home
  2. Osservatorio

Cresce la consapevolezza ambientale tra i teenager. I ragazzi sempre esempio anche per gli adulti

  • 07/05/2021 08:00:00
  • Scritto da : Blog Minimo Impatto
  • 769 letture

Nell’ambito del progetto S.A.V.E - realizzato dal Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo e dal BEI Institute per sensibilizzare i giovani sull’uso consapevole delle risorse finanziarie e ambientali, sull’economia circolare e sull’inclusione sociale - è stata commissionata una indagine su come i giovanissimi (13-18enni) affrontano il tema della sostenibilità.

Dalla raccolta di 400 interviste rivolte ad un campione di 13-18enni rappresentativo dell’universo di riferimento per sesso, singole età anagrafiche e area geografica di residenza sono emersi dati molto interessanti.

I giovani italiani, infatti, dimostrano di possedere una straordinaria maturità e un sorprendente orientamento al futuro.

Nell’ambito della generazione dei “Fridays for future”, l’adesione al tema della sostenibilità è alto e non rimane solo a livello teorico, ma, al contrario, si trasforma in impegno individuale e concreto nonché in comportamenti quotidiani virtuosi.

Nei giovani sembra essere germogliato un ‘pensiero circolare’ che tiene insieme cause ed effetti, e soprattutto fini e implicazioni dell’agire, sostituendo all’”io” il “noi”.

In una scala con range da 0 a 10 sia il punteggio medio dell’Indice di Consapevolezza Ambientale che quello dell’Indice di Consapevolezza Economica sono pari a 6.7 punti.

La quasi totalità dei giovani italiani (96.1%) ha sentito parlare del problema del cambiamento climatico e, in una scala con un range da 0 a 10, l’impegno in prima persona dei giovani per ridurre lo spreco delle risorse naturali ottiene un punteggio pari a 6.7. La gravità circa la mancanza di attenzione degli adulti verso le tematiche ambientali è giudicata, invece, con un punteggio di 7.9.

I giovani dimostrano una piena consapevolezza della scarsità di risorse e hanno quindi imparato ad usare con responsabilità i beni dei quali dispongono.

L’attenzione per l’ambiente e per il denaro è tendenzialmente trasversale al genere anche se i ragazzi ottengono un punteggio leggermente inferiore (6.8) rispetto a quello conquistato dalle ragazze (6.9) nell’Indice di Consapevolezza Ambientale.

Dai dati emerge inoltre che sussiste una relazione positiva tra stabilità caratteriale e l’attenzione all’ambiente.

I Coscienziosi (persone che confidano nelle regole,  le rispettano e portano a termine tutto quello che iniziano) e i Curiosi (persone che hanno passione verso tutto ciò che è nuovo e diverso) sono maggiormente coinvolti nella gestione consapevole delle risorse.  Nello specifico i Coscienziosi hanno un Indice di Consapevolezza Ambientale pari a 7.7 mentre i Curiosi hanno un Indice di Consapevolezza Ambientale pari a 7.0.

Gli Inquieti (persone che hanno tratti di personalità segnati dalla bassa autostima, dall’isolamento e dalla conflittualità) sono meno interessati alla sostenibilità ambientale e, infatti, hanno un Indice di Consapevolezza Ambientale pari a 6.4.

Quando si parla di sostenibilità ambientale, un ruolo essenziale nella formazione dei giovani 13-18enni italiani è ricoperto dai genitori che rappresentano un modello per la maggioranza dei ragazzi. L’82.9% dei ragazzi trova ispirazione nei propri genitori per la gestione delle risorse ambientali e tale percentuale sale all’85% se si considerano i più attenti alla sostenibilità ambientale.

Fonte: comunicato stampa

PS: Se volete suggerimenti su come dare il buon esempio in casa per un'abitazione sostenibile, visitate la nostra sezione su MInimo Impatto dedicata all'Ecocasa

 

RESTA AGGIORNATO!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità.

 Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la INFORMATIVA NEWSLETTER relativa al vostro servizio
Loading

about

Minimo Impatto nasce per far sapere che è possibile realizzare una cena o un evento in armonia con il Pianeta.

Società

  • Home
  • Chi siamo
  • Marchi
  • Servizi
  • Osservatorio
  • Dicono di Minimo Impatto
  • Contattaci

Garanzie

  • Policy Privacy
  • Cookie Policy
  • Informativa Ricontatto
  • Informativa Newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritto di recesso

Spedizioni

  • Costi spedizione
  • Modalità e costi
  • Tempi di consegna
  • Reclami per Danni

Informazioni

  • Minimo Impatto srl, via Panaro 14 00015 Monterotondo (Roma)
    registro imprese di Roma
    numero d'iscrizione 09639511006
    numero rea RM - 1178441
    capitale versato 10.000 euro
  • P.IVA: 09639511006
  • Chiamaci: +39 0765 455192
  • Scrivici: info@minimoimpatto.com

2017-21 Minimoimpatto

  • co2web